Corso Addetti AI lavori in quota e uso DPI III categoria anticaduta
Corso addetti lavori in quota e utilizzo DPI III Categoria anticaduta
I lavori in quota (quindi sopra i due metri di altezza – art. 107 D. Lgs. 81/08) espongono i lavoratori al rischio di “caduta dall’alto” che presenta spesso conseguenze molto gravi. Il D.Lgs. 81/08 pone a carico dei datori di lavoro l’obbligo di affidare i compiti ai lavoratori tenendo conto delle capacità e delle condizioni degli stessi in rapporto alla loro salute e sicurezza.
Gli artt. 36 e 37 del D.Lgs. 81/08 specificano l’obbligo formativo per i rischi cui sono esposti i lavoratori in relazione all’attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia.
Tale formazione deve riguardare in particolar modo i dispositivi di protezione contro le cadute dall’alto che, essendo di III categoria, ai sensi dell’art. 77, comma 5, del D.Lgs. 81/08, comportano l’obbligo di provvedere all’addestramento sul loro uso.
Quindi il datore di lavoro dovrà aggiornare le misure di prevenzione in relazione al grado di evoluzione della tecnica, della prevenzione e della protezione.
In tale contesto è quindi possibile provvedere efficacemente alla formazione del personale sull’uso dei dispositivi di protezione e delle attrezzature che si utilizzano per la sicurezza nei lavori in quota.
Panoramica dei corsi gestiti da Cima Service
Cima Service offre alle aziende una vasta gamma di corsi sulla sicurezza sul lavoro.